INGREDIENTI

  • Cipolle dorate 500 g
  • Sedano 200 g
  • Carote 300 g
  • Pomodori pelati 500 g
  • Bietola 200 g
  • Cavolo Nero 200 g
  • Olio extravergine d'oliva 120 g
  • Brodo vegetale 500 g
  • Sale fino q.b.
  • Basilico q.b.
  • Uova 4

PER IMPIATTARE

  • 4 fette sottilissime di pane toscano tostato (guarnizione)
  • 8/12 piccole fette di pane toscano tostato
  • Pecorino 50 g
  • Olio Extravergine d'Oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Pepe nero q.b.

 

PROCEDIMENTO

Preparare il brodo vegetale e mantenerlo caldo. 

Pulire le cipolle, il sedano, le carote e tagliarle a fettine sottilissime.

Pulire bietole e cavolo nero togliendo la costola centrale, tagliarli a fettine sottili.

Versare le cipolle, il sedano e le carote in un tegame con il fondo coperto da Olio Extravergine d'Oliva e farle appassire a fuoco lento, poi unire i pomodori pelati schiacciandoli con un mestolo e continuare la cottura fino a far evaporare il liquido che producono. Aggiungere la bietola, il cavolo nero e il brodo vegetale e mescolare.

Aggiustare il sale, coprire con un coperchio, far salire il bollore e mantenerlo per circa 40 minuti, e girare di tanto in tanto.

Preparare una cocotte monoporzione per ogni commensale. Disporvi dentro sul fondo due/tre fettine di pane bianco toscano (senza sale) tostato, versarvi sopra la zuppa bollente lasciando almeno due dita dal bordo superiore, versare un uovo su ciascun recipiente, spolverare con pecorino grattugiato (o a scaglie/fettine sottilissime), mettere in forno 3 minuti per far velare l’uovo. Sfornare, guarnire con una foglia di basilico, una sfoglia di pane tostato e un filo d’olio extravergine d’oliva e servire, spolverare con pepe nero.

Buon appetito.