* Un viaggio multisensoriale alla ricerca del gusto

* Un incontro con le origini culinarie e le tipicità di questa terra

L'Acquacotta, una ricetta tutta Maremmana

Un piatto della tradizione contadina, oggi sempre più apprezzato per il gusto, la genuinità e  il sapore che solo l'AcquaCotta sa rendere.

INGREDIENTI Cipolle dorate 500 g Sedano 200 g Carote 300 g Pomodori pelati 500 g Bietola 200 g Cavolo Nero 200 g Olio extravergine d'oliva 120 g Brodo vegetale 500 g Sale fino q.b. Basilico q.b. Uova 4 PER IMPIATTARE 4...

Leggi di più
Street Food Castiglionese Natalizio - Le Soste del Gusto Invernale

Street Food Castiglionese Natalizio

"Le Soste del Gusto INVERNALE ": i ristoranti castiglionesi propongono 2 tipi di street food, ogni data diversi. 27, 28, 29 Dicembre 2019 e 3, 4, 5 Gennaio 2020 a Castigliine della Pescaia.

COSA: i ristoranti propongono 2 tipologie di piatti street food.  QUANDO: 27, 28, 29 Dicembre 2019 e 3, 4, 5 Gennaio 2020 DOVE: Presso i ristoranti di Castiglione della Pescaia, gli aderenti all'iniziativa promosso dall'associazione...

Leggi di più

Gli Gnudi: la ricetta

Una ricetta molto semplice, ma come sempre ha bisogno di accorgimenti per poter raggiungere il risultato eccellente.

Alla besciamella o con burro e salvia, meglio per una preparazione estiva è condirli con una fresca salsa di pomodoro e basilico di Alissa Mattei

  In casa mia (dei miei genitori), si preparavano poche leccornie, perché la mamma che lavorava tutti i giorni, la domenica voleva andare a mangiare al ristorante, tuttavia mi ricordo che ogni tanto si sacrificava e preparava i ravioli,...

Leggi di più

Sapori maremmani presìdi SlowFood

Cosa sono i presìdi Slow Food? Sono prodotti agroalimentari tipici di una zona e/o che godono di una cultura storica nella trasformazione; ogni singolo presidio viene tutelato dall'associazione internazionale non profit (anno di fondazione 1986) che protegge la cultura della tavola e della varietà dei sapori, lo SlowFood. 

I presìdi Slow Food della Maremma Toscana sono: Biscotto salato di Roccalbegna, Bottarga di Orbetello, Palamita del mare di Toscana, Pecorino a latte crudo della Maremma, Pesca tradizionale della laguna di Orbetello, Razza maremmana, Sfratto dei Goym. Conosciamoli insieme.

I presìdi sono progetti capitanati da Slow Food finalizzati a sostenere e incentivare le piccole produzioni artigianali di altissima qualità così da assicurare un avvenire a contadini, pastori, pescatori e artigiani che mantengono...

Leggi di più

Tortelli Maremmani

Ricetta per fare i tortelli ricotta e spinaci.

Ecco un tutorial realizzato dal nostro Alex sulla preparazione dei tortelli maremmani, dagli ingredienti base alla degustazione del tortello finito. La ricetta Ingredienti per la pasta: 3 uova 300 gr di farina tipo 00 un pizzico di sale un...

Leggi di più

Il Cacciucco

La ricetta mostrata passo per passo.

Questo è un piatto di pesce tipico toscano la cui provenienza originaria è Livorno. Ogni massaia o chef personalizza questo piatto a proprio gusto facendolo diventare ogni volta diverso e gustoso. Questo piatto era la “cucina povera”...

Leggi di più