
Organizzarsi ed entusiasmarsi per trascorrere una giornata al parco e rimanere fuori per non aver saputo qualche informazione fondamentale fa rimanere male, "parola di chi l'ha provato!".
Allora passo i miei appunti di viaggio:
Gli itinerari
Ci sono vari itinerari tutti molto diversi tra loro per grado di difficoltà, per ambientazione, per tempistiche di percorrenza o per praticabilità stagionale. Quasi tutti gli itinerari si possono praticare anche in modo autonomo, sempre con le guide ambientali preparatissime del parco della Maremma. Anzi, sempre non è corretto: ogni stagione ha le sue particolarità organizzative.
ESTATE
D'estate, da metà giugno a tutto settembre, alcuni itinerari (A1 - San Rabano, A3 - Le Grotte, A4 - Cala di Forno e P1 - Birdwatching) vengono chiusi per il forte pericolo di incendio. Gli itinerari A5/A6-Forestale/Faunistico e A7-Bocca d'Ombrone sono accessibili autonomamente. Gli itinerari A2,T1, T2 e T3 sono obbligatoriamente guidati dal 15 giugno al 15 settembre. Il servizio navetta è continuo. In ogni caso vanno chiesti dettagli e acquistati i biglietti al centro visite. D'estate l'accesso con la propria auto al parcheggio a pagamento presso Marina di Alberese, è a numero chiuso, ed essendo molto ambito d'estate, consiglio un'entrata piuttosto mattiniera altrimenti rischiate di stare fermi sotto il sole all'altezza delle sbarre (zona dopo Spergolaia) in attesa che qualcuno esca per prendere il suo posto dandovi il cambio. Se si vuol andare al mare al parco in orari più rilassati consiglio di andare ad Alberese, lasciare l'auto nel parcheggio e prendere il servizio bus per Marina di Alberese (è piuttosto frequente). Anche in questo caso consiglio di contattare preventivamente il centro visite. Andare nel parco, a Marina di Alberese in bicicletta: niente di più semplice! Da Alberese a Marina di Albarese c'è una modernissima pista ciclabile pianeggiante, lunga 8,5 km. (accessibile tutto l'anno)
AUTUNNO, INVERNO, PRIMAVERA (1 ottobre - 14 giugno)
Durante questo periodo dell'anno le visite sono senza obbligo di guida pagando un biglietto di ingresso, con orario a partire dalle ore 9.00 fino ad 1 ora prima del tramonto. L'ingresso fino all'inizio dei percorsi è solo tramite navetta. Nei periodi autunno, inverno (novembre - marzo) c'è un servizio navetta a chiamata per i giorni feriali, che va prenotata entro la mattina del giorno prima dell'escursione. Nei giorni festivi, in primavera e d'estate il servizio navetta è continuo. Le visite agli itinerari T1, T2 E T3 sono accessibili autonomamente, a pagamento, dal 16 settembre al 14 giugno. Info e biglietti presso il Centro Visite di Talamone.
Ogni itinerario ha un biglietto di ingresso che si acquista prima di prendere la navetta e prima del percorso presso uno dei centri visite:
Centro Visite di Alberese
Via Bersagliere, 7/9 - Alberese (Gr)
Tel. +39 0564 407098 - Fax. +39 0564 407278,
e-mail: centrovisite@parco-maremma.it.
ORARI DI APERTURA CENTRO VISITE: Da venerdì 15 giugno e fino al 15 settembre 2018 entra in vigore l’orario estivo del centro visite del Parco della Maremma. L’ufficio sarà aperto tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 20.