La caratteristica di questo Parco sono le straordinarie emissioni di vapori, e il cambiamento che questi hanno causato, modificando tutto il territorio e il colore delle Colline Metallifere. Il paesaggio suggestivo ed emozionante, è circondato da fango in ebollizione, vapori bianchi, sorgenti che possono raggiungere anche 100°,che provengono direttamente dal centro della terra. E' adatto anche per gli amanti del trekking, vari percorsi sono presenti, e da alcuni è possibile anche scorgere il panorama sulla costa da Piombino a Punta Ala.
La flora presente è quella che si trova ad altre latitudini e altitudini più basse, dovuti appunto, al calore del terreno. Durante i periodi primaverili un manto fiorito e verde colora questo splendido Parco.
Come arrivare:
Dalla E80/SS1 Aurelia, prendere l'uscita per Massa Marittima, proseguire e continuare per SP136 e prendere poi le indicazioni per Monterotondo Marittimo, da lì seguire le indicazioni per il Parco Colline Metallifere e Biancane.
Per informazioni più dettagliate si può consultare il sito del comune di Monterotondo Marittimo oppure scaricare la copia pdf qui:
Parco Geotermico Biancane info.pdf