La spiaggia è caratterizzata da una sabbia dorata molto fine e compatta che digrada lentamente verso il mare. E’ esposta verso Nord-Ovest per cui è riparata dai venti di Scirocco e gode di una vista mozzafiato al  tramonto con l’isola d’Elba all’orizzonte. La spiaggia è delimitata da un lato dal mare Tirreno e dall’altro da una duna bassa e la pineta di pini marittimi.

È la spiaggia più settentrionale del  territorio comunale di Castiglione della Pescaia e prende il nome dalla località dove una volta venivano imbarcati i carichi di carbone chiamata casetta (o capanna) Civinini. Infatti a ridosso della spiaggia ci sono verdi colline ricoperte da fitta macchia mediterranea la cui legna trasformata nelle carbonaie locali produceva carbone di legno.

La spiaggia di Casetta Civinini è prevalentemente libera, salvo le eccezioni delle aree attrezzate di fronte ai due camping village presenti a nord ed alcuni stabilimenti balneari, punti di ristoro con bar, tavola calda, servizi igienici, docce e parcheggi proseguendo in direzione Punta Ala.

La spiaggia di Casetta Civinini è particolarmente indicata per famiglie con bambini piccoli, e portatori di handicap grazie all’assenza di barriere architettoniche naturali.

Particolarmente indicata per sport d’acqua quali vela, catamarano, kitesurf, windsurf… grazie al corridoio autorizzato nell’area di fronte al campeggio più a nord.

A metà spiaggia, contrassegnata dall’apposita cartellonistica , vi è la BAU Beach, ovveroo  il tratto di spiaggia dove è possibile accedere con i propri amici a quattro zampe.

 

La spiaggia di Casetta Civinini si trova nella costa più a sud del Golfo di Follonica, prima del promontorio roccioso di Punta Ala.

Si raggiunge prendendo il bivio per Punta ala (dalla SP158 tra Castiglione della Pescaia e Follonica, girare al bivio per Punta Ala prendendo la SP61. Al km 3.5 c’è il bivio per i camping village, mentre i parcheggi sono nel tratto dal 4 al 5 km sul rettilineo dopo la grande curva).