Abbiamo incontrato uno di loro chiama Alex Smoke, che ci ha mostrato quello che fa ogni giorno.
Ogni bagnino ha un kit completo di attrezzature salvavita a loro disposizione, tra cui un pattino a remi di salvataggio, una ciambella galleggiante e altri dispositivi.
Per fortuna è raro il verificarsi del loro intervento per ragioni di sicurezza ed il loro lavoro è spesso più impegnativo per fornire semplici informazioni per i turisti sulla spiaggia.
Nel caso in cui i bagnini dovessero entrare in azione per un salvataggio, sono tutti addestrati per essere in acqua in pochi secondi con l'ausilio dei colleghi delle torrette acanto grazie ad una costante comunicazione in rete radiomobile per ulteriore assistenza. Le ambulanze sono normalmente disponibili entro 5 minuti.
Per ogni spiaggia maremmana in media si verifica un solo intervento durante l'intera stagione balneare, infatti il ruolo delle torrette e del personale di salvataggio è principalmente preventivo proprio per garantire la sicurezza dei turisti sulle spiagge.