Ha una forma a mezzaluna costituita da scogliere rocciose. Vi sono due punti di attracco per natanti situati nelle due parti centrali della mezzaluna: Cala Maestra della parte convessa e Cala Spalmatoio nella parte concava. Tra i due approdi vi è un sentiero pedonale che li unisce. Fuori dal sentiero è possibile fare escursioni solo accompagnati da guide ambientali autorizzate in quanto si tratta di aree naturalisticamente protette e controllate (in parte riserva integrale ed in parte riserva generale orientata). Sull'Isola è presente un'area archeologica con Villa Romana dei Domizi Enobarbi visitabile con accompagnamento di guide specializzate. Per informazioni  chiamare l'Info Park 0565. 908231.

 

Alcune informazioni di tipo puramente pratico:

L'isola è quasi esclusivamente privata e abitata nel periodo estivo. E' priva di servizi ed esercizi pubblici tranne che per il periodo estivo. Non esiste un approvigionamento idrico naturale. per questi motivi è severamente vietato lasciare spazzatura, e quindi qualsiasi rifiuto prodotto deve essere portato in terra ferma e lì smaltito nella nettezza urbana. Non è possibile accedere all'isola con mezzi motorizzati. I collegamenti di linea sono con partenza da Porto Santo Stefano (Monte Argentario) oppure è possibile accedervi con le minicrociere in motonave. L'accesso ad altri tipi di imbarcazioni deve essere preventivamente autorizzato dall'Ente Parco 

A partire dal 2017 il Parco ha abolito il contingentamento sull'Isola di Giannutri.

 Il ticket di accesso all’isola è di  € 4,00 e i vistatori lo pagheranno tramite il  vettore con cui raggiugeranno l'Isola. (esenzioni per residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano, i portatori di handicap, le scolaresche, i proprietari di immobili ed i bambini fino al compimento del dodicesimo anno di età oltre a coloro che devono recarsi a Giannutri per motivi di lavoro e/o istituzionali). 

 


Informazioni ed immagini tratte da www.islepark.it

Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News
Isola di Giannutri, Villa Romana / Foto di Sergio Giorgi/Giglio News