Con un piccolo castello sulla sommità della collina, la cittadina medievale scende il crinale scosceso verso Ovest seguendo la linea dello spargiacque.

Nel borgo si intrecciano strade e vicoli stretti, contornati da costruzioni in pietra locale. Vi sono vari ristorantini, palazzi e chiese dalle notevoli peculiarità architettoniche, e punti panoramici con una vista eccezionale con lontani orizzonti verso il mare con Follonica e l'isola d'Elba in primo piano e verso le Colline Metallifere con Massa Marittima.

La roccaforte pisana che domina il paese ha avuto una evidente funzione strategica grazie alla posizione ottimale con vista su tutta la pianura ed il golfo di Follonica.

E' consigliabile una visita con scarpe comode, lasciando l'auto al parcheggio in alto al castello o nel parcheggio vicino alla caserma dei carabinieri (poco prima della zona a traffico limitato).

In estate spesso vengono organizzati eventi culturali, musicali, cinema all'interno del castello, sotto il cielo stellato con luci suggestive che renderannol'esperienza ancora più piacevole.

Da non perdere l'evento annuale che si tiene il 19 agosto: "Le Carriere del 19", nella cui occasione il paese torna indietro nel tempo fino al medioevo con addobbi e figuranti in costume d'epoca, gare podistiche, di tiro con l'arco, cortei... il tutto rigorosamente in costume medievale delle riespettive contrade (Centro, San donato, Rocca).