* Un viaggio alla scoperta della Maremma più autentica

Castiglione della Pescaia

Un viaggio nel tempo nell’antica Toscana.

Dalla spiaggia lambita dalle onde del Mar Tirreno, lo sguardo sale ripidamente su una collina verde punteggiata da case dal tetto rosso di terracotta e poi sulla sommità si trova una cinta muraria ondulata in pietra capeggiata dal castello aragonese. Non...

Leggi di più

Sorano, l'elegante borgo nel Tufo


Sorano è arroccata su una rupe tufacea affacciandosi a picco sulla verdissima valle solcata dal fiume. A 90 km da Castiglione delle Pescaia. Menzionato per la prima volta nel III secolo aC, era originariamente una

  Nel centro di Sorano, nella parte alta della città, sorge la fortezza degli Orsini, fulcro del potere e delle battaglie storiche. Il castello nel centro è un esempio estremamente importante di architettura rinascimentale...

Leggi di più
Pitigliano

Alla scoperta di Pitigliano

Pitigliano si trova a circa 80 km da Castiglione della Pescaia, il paese è famoso per la sua storica comunità ebraica.

È un paese costruito sopra ad un altopiano di tufo con accanto canion solcati da fiumi che confluiscono sotto: Lente, Meleta e Prochio. Le origini di Pitigliano sono attribuite alla popolazione etrusca e risalgono all'età del bronzo...

Leggi di più
Isola di Giannutri

Visitare l'Isola di Giannutri

L'isola di Giannutri è la più meridionale delle sette isole dell'Arcipelago Toscano. Info Park 0565 908231.

Ha una forma a mezzaluna costituita da scogliere rocciose. Vi sono due punti di attracco per natanti situati nelle due parti centrali della mezzaluna: Cala Maestra della parte convessa e Cala Spalmatoio nella parte concava. Tra i due approdi vi è...

Leggi di più

Buriano

Buriano è un piccolo paese collinare a 20 km da Castiglione della Pescaia.

Buriano è situato sulla sommità di una collina rivolto verso la pianura grossetana ad est. L'abitato risale al periodo dal IX secolo come feudo degli Aldobrandeschi, quando fu costruita la rocca. Intorno all'anno...

Leggi di più

Scarlino, città medievale

Scarlino è un piccolo paese collinare che sorge vicino all'area boscata delle Bandite di Scarlino.

Con un piccolo castello sulla sommità della collina, la cittadina medievale scende il crinale scosceso verso Ovest seguendo la linea dello spargiacque. Nel borgo si intrecciano strade e vicoli stretti, contornati da costruzioni in pietra locale....

Leggi di più
Grosseto

Grosseto

E' la città più popolosa della Maremma, con 82.284 abitanti, e un centro storico mediceo.

Trenta minuti da Castiglione della Pescaia. Sicuramente vale la pena un viaggio per una mattina, dove si può passeggiare per il centro storico, visitare la Fortezza Medicea ed i vari musei. È il capoluogo di provincia più a...

Leggi di più
Cala di Forno vista da Google Maps... è già una meraviglia!

Cala di Forno - Toscana

Una delle più belle spiagge d'Italia è Cala di Forno e si trova nel Parco Regionale della Maremma.

L'accesso alla baia è sempre regolamentato in modo diverso in funzione delle stagionalità.

  Visitare Cala di Forno d'Estate: (dal 1 Luglio al 15 Settembre) Itinerario C3: Cala di Forno estivo (visita guidata con prenotazione entro le ore 17h00 del giorno precedente la visita) Lunghezza percorso: 9,5 Km; Durata: 9...

Leggi di più

Il Giardino dei Tarocchi

I Giardini artistici della Maremma Toscana.

Famoso giardino di ispirazione esoterica, creato negli anni settanta dall’artista Niki de Saint Phalle. Si trovano 22 sculture di 12 -15 metri di altezza che riproducono le ventidue carte degli Arcani maggiori dei Tarocchi - interamente ricoperte...

Leggi di più

Vetulonia

La città etrusca che vive da 3000 anni in Maremma.

Vetulonia era un antico porto commerciale etrusco che un tempo era affacciato sulla laguna di Prile. Nei secoli la terra è cambiata e ora la laguna, ormai prosciugata, è diventata la pianura di Grosseto. La città è ancora viva...

Leggi di più