Se vuoi trascorrere una giornata diversa dalla vita da spiaggia puoi optare per una facile passeggiata a piedi o in bici, nelle colline appena dietro Castiglione della Pescaia, fino alle rovine del Monastero di San Guglielmo di Malavalle.
Queste rovine sono una importante testimonianza della nascita dell'ordine cattolico dei Guglielmiti, che prese nome da Guglielmo di Malavalle.
Guglielmo di Malavalle, noto anche come Guglielmo di Aquitania e San Guglielmo il Grande, fu un eremita e contemplativo, i cui insegnamenti, raccolti nel Consuetudines e Regula sancti Guillelmi, dal suo discepolo Alberto che visse con lui il suo ultimo anno di vita, diedero origine all'Ordine di San Guglielmo. Morto il 10 febbraio 1157, fu beatificato nel 1202. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. (Fonte Wikipedia 2016)
Malavalle è una località del territorio di Castiglione della Pescaia.
Posizionamento delle rovine monastiche su mappa.
Il punto di partenza della passeggiata per visitare le rovine è facilmente raggiungibile in bicicletta o in auto; si trova a circa 1 km dal centro di Castiglione della Pescaia. La passeggiata dura circa due ore ed è abbastanza facile. La strada per le rovine è ben segnalata con insegne dal colore rosso e bianco (percorso 101) ed vi può accedere tutto l'anno. Abbiamo visitato questo luogo in primavera quando i campi circostanti erano in piena fioritura.
Guglielmo di Malavalle era originariamente un cavaliere che aveva effettuato molte crociate, ma tornato in Italia, si convertì al cristianesimo e si dette alla vita da eremita. Inizialmente in abitata vicino a Buriano, dove ha avuto la visione della Vergine Maria. Le sue esperienze mistiche ed i miracoli da lui fatti lo hanno portato a cercare una vita tranquilla ed isolata presso "Malavalle" nei bochi dietro Castiglione della Pescaia. L'ordine monastico da lui fondato, quello dei Guglielmiti, è sopravvissuto per 700 anni dopo.
I cartelli intorno alle rovine danno una descrizione di ciò che è avvenuto nel posto; è segnalata anche la pietra dove il santo andava a pregare.
Per escursioni guidate, noleggio bike e attrezzature puoi rivolgerti a:
Bagnoli Bike
(+39) 0564 939266
Via Guglielmo Marconi, 1 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
info@bagnolibike.com https://www.bagnolibike.com
Noleggio di: E-Scooter, E-Bike MTB, Electric City Bike, Bici da corsa, Mountain Bike, City Bike.
Proponiamo la possibilità di noleggiare anche con tuor guidati alla scoperta dei sentieri e delle frazioni.
Distributore AGIP - ENI
0564-937112
Via Ansedonia (c/o distributore ENI Agip) 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
(+39) 0564 937112
Distributore, lavaggio auto, Noleggio Biciclette
Distributore ESSO
(+39) 0564 935749
Via San Benedetto Po ( rotatoria) 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
Distributore, lavaggio auto, Noleggio Biciclette
Ditta fratelli Saletti
(+39) 0564 935494
Via degli Scalpellini 58043 Castiglione della Pescaia (Gr) Negozio di biciclette
Easybike Maremma di Seri Emiliano
(+39) 338 371 0101
Via Cesare Battisti, 2 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
Escussioni guidate in bicicletta, noleggio biciclette e accessori.
PuntAla Trail Center c/o PuntAla Camp & Resort
(+39) 0564 922002
Loc. Punta Ala 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
Escussioni guidate in bicicletta, noleggio biciclette e accessori.
Riva del Sole
(+39) 0564 933009
Riva del Sole 58043 Castiglione della Pescaia (Gr)
Noleggio Biciclette
[se hai un'attività da inserire nella lista, o hai correzioni da apportare inviaci la mail a info@experiencemaremma.it]