* Un viaggio alla scoperta della Maremma più autentica

Visite guidate 2019 Arte & Natura

Visite guidate 2019 Arte & Natura

“Arte Natura” il programma di escursioni e visite guidate per la stagione 2019 organizzate dalla Cooperativa Le Orme

Il progetto, nato dalla ricerca di nuove proposte in luoghi significativi del territorio e dalla volontà di incrementare le sinergie con altre imprese del settore, ha spinto la Cooperativa a chiedere la collaborazione di altre realtà...

Leggi di più

I Canaloni del Farma

Un luogo incantato lontano dai rumori cittadini che ti incanta con i suoi colori e suoni della Natura.

Trovare questo luogo non è "intuitivo" e per questo ti rimane la sensazione di essere un pioniere quando arrivi qui. Dalla piccola strada nel bosco raggiungi uno spiazzo dove puoi solo parcheggiare e proseguire a piedi. Puoi seguire...

Leggi di più

"Le Vie Cave" - Parco archeologico Città del Tufo, Sorano

Ci troviamo in Maremma Toscana nell"area del Tufo"

Le Vie Cave sono strade a tincea ricavate scavando nella roccia di tufo che realizzarono gli Etruschi nelle aree di Pitigliano, Sovana, Sorano. Ci sono molte ipotesi sul loro uso, tra cui raccoglitori di acqua, canali di comunicazione, strade strategiche...

Leggi di più

I Luoghi del Tempo 2017

Suoni, storie e sapori in Maremma festival. Dal 2 al 17 giugno 2017 concerti e degustazioni a... Roccastrada, Castiglione della Pescaia, Montieri, Scarlino


Leggi di più

Giardino d'arte contemporanea "Viaggio di Ritorno" in Toscana

"Viaggio di Ritorno" è un giardino di arte contemporanea privato ideato e realizzato dal bioarchitetto Rodolfo Lacquaniti, situato nel comprensorio di Castiglione della Pescaia, vicino a Buriano.

Si tratta di uno spazio di 40.000 metri quadrati, suddiviso tra aree all'aperto ed altre coperte, dove si librano installazioni interamente realizzate con materiali di recupero. Oggetti scartati, apparentemente esausti ridonano magia e lucentezza grazie...

Leggi di più

Visita guidata alla villa romana di Castiglione della Pescaia.

Visita guidata dell’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, la villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C.

L’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, è caratterizzata dalla presenza di una villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C. Molto probabilmente si tratta del primo nucleo abitativo dell'antica cittadina...

Leggi di più
Isola di Montecristo, Arcipelago Toscano

Isola di Montecristo, Arcipelago Toscano

Montecristo è l'isola più segreta e difficile da visitare. E' una riserva naturale integrale e solo poche persone all'anno hanno la possibilità di sbarcarvi e fare un'escursione assieme alle guardie forestali.

  Alcune informazioni tratte dal sito ufficiale del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano:  Montecristo è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano, quarta per grandezza con una superficie di 10, 4 kmq. L'isola...

Leggi di più
Tenuta agricola La Badiola, Castiglione della Pescaia

"La ​Badiola"

I paesaggi classici della Maremma Toscana.

Tenuta La Badiola è al centro della Maremma Toscana vicino al Mar Mediterraneo, a pochi chilometri da Castiglione della Pescaia. Dalle parole dei proprietari, "La vista dalla tenuta si estende a perdita d'occhio, dove il turchese delle...

Leggi di più
Isola di Giannutri, Villa Romana (foto di Sergio Giorgi)

Visite alla villa romana dell'Isola di Giannutri, Arcipelago Toscano

La villa romana di Giannutri apre in inverno ai gruppi.

L’isola di Giannutri è stata ‘rifiugio’ sin dall'epoca etrusca e poi romana. Sui sui fondali giacciono relitti di navi mercantili che testimoniano il commerciocon la terraferma. L'epoca romana ha lasciato ben visibile...

Leggi di più
Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Appena dietro le colline di Castiglione della Pescaia, vale la pena fare una passeggiata fino alle rovine monastiche di San Guglielmo.

    Se vuoi trascorrere una giornata diversa dalla vita da spiaggia puoi optare per una facile passeggiata a piedi o in bici, nelle colline appena dietro Castiglione della Pescaia, fino alle rovine del Monastero di San Guglielmo di Malavalle. Queste...

Leggi di più

Eremo di Sant’Anna

Una piccola chiesa nascosta nei boschi di Tirli.

La Maremma e le tracce della storia passata nella sua natura. Oggi abbiamo visitato la chiesa di Sant’Anna, piccola gemma nascosta nelle colline circostanti Tirli. Una volta queste colline, grazie alla fitta vegetazione che le ricoprivaerano,...

Leggi di più