La cooperativa di guide turistiche e ambientali Le Orme ha organizzato per il giorno di Pasquetta una visita al Tino di Moscona.
Il Tino di Moscona è quella costruzione a base circolare che spicca sulla sommità del colle di Moscona, ad Est di Grosseto, proprio accanto al paese di Roselle.
La voce popolare narra di un antico passaggio sotterraneo scavato dagli Etruschi che univa l'antica città di Roselle alla sommità del colle di Moscona per avvistamenti strategici e via di fuga in caso di attacco nemico. Tale passaggio segreto sarebbe poi franato con gli anni e si sarebbero persi i riferimenti per rintracciarlo.
Altre fornti più documentate narrano che anticamente, intorno al 15mo secolo, vi era un grande castello con cinta muraria e torri a pianta circolare, il castello di Monte Curliano. La torre più grande è quella le cui basi sono rimaste fino ai giorni d'oggi.
Sicuramente il luogo ha un fascino unico ed un'ascursione con sapienti guide è l'ideale per conoscerlo anche perchè si trova in proprietà privata e normalmente non è possibile raggiungerlo, se non con opportuno permesso della proprietà.
Un po' di dati ufficiali sull'escursione:
Appuntamento: Grosseto parcheggio ospedale ore 9.00
Costo, comprensivo di pranzo a buffet: € 30,00 intero € 25,00 ridotto
Prenotazione obbligatoria entro il 13/04
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Le Orme
Telefono/fax: 0564 416276
Cellulare: 346 6524411
info@leorme.com
NOTE:
Le tariffe ridotte sono per i soci Fondazione Grosseto Cultura, o altri in convenzione e per i ragazzi dai 6 ai 14 anni; gratuito sotto i 6 anni
Le tariffe sono da intendersi a persona e non comprendono, pranzi, spostamenti e biglietti di ingresso a musei, parchi, aree archeologiche se non specificatamente indicato