* Un’occasione per conoscere più da vicino una natura straordinaria

Visite guidate gratuite 2020 - Castiglione della Pescaia e il suo territorio

Scoprire Castiglione della Pescaia dal borgo medievale al mare, Vetulonia e i segreti del suo passato etrusco, l'Isola Clodia e la riserva Naturale della Diaccia Botrona con avvistamento dei fenicotteri rosa, l'eremo di San Guglielmo in mezzo al bosco. Visite gratuite accompagnate da guide turistiche e ambientali. Vedi qui il calendario. Info 0564 933678.

Visite Guidate Gratuite per scoprire tutta la bellezza di Castiglione della Pescaia e del territorio limitrofo. Dettagli in locandina. PER INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio IAT Castiglione della Pescaia: tel. 0564-933678 Ufficio IAT Punta Ala: tel. 0564-922396 oppure...

Leggi di più
La Domus dei Dolia, 10 anni di ricerche a Vetulonia sulle tracce degli Etruschi

La Domus dei Dolia, 10 anni di ricerche a Vetulonia sulle tracce degli Etruschi

Terretrusche - Sabato 21 settembre 2019: “Un decennio di ricerche alla Domus dei Dolia: gli ultimi dati a conclusione della campagna di scavo 2019”

Programma: ore 17:00 Appuntamento in Museo per poi spostarci all'Area Archeologica degli Scavi Città-Poggiarello Renzetti, dove si sta concludendo l'ultima campagna di scavo presso la Domus dei Dolia. Nel decennale...

Leggi di più

III Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: Museo Archeologico Isidoro Falchi a Vetulonia, Castiglione della Pescaia

In occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei vi aspettiamo con un programma davvero speciale dedicato al nostro Museo di Vetulonia e alle due campagne di scavo in  corso in queste settimane nel nostro territorio. Per tutta la giornata l'ingresso al Museo sarà gratuito e i nostri visitatori saranno omaggiati di un piccolo dono!

Programma 29/09/2019: ore 10:30 Visita degli scavi in Loc. Badia Vecchia. Appuntamento presso il parcheggio del Bar Bozzone, loc. Bozzone, Buriano (Strada Provinciale di Macchiascandona). Questa prima campagna di scavi segue un lungo progetto...

Leggi di più
Aperture esclusive della mostra di arte sacra a Buriano - Castiglione della Pesciaia

Aperture esclusive della mostra di arte sacra a Buriano - Castiglione della Pesciaia

Tutti i giovedì di luglio e agosto, dalle 17:00 alle 20:00 è possibile visitare la Sala Espositiva d'Arte Sacra di Buriano.

Le iniziative previste mirano ad approfondire argomenti legati all’arte del territorio del Comune di Castiglione della Pescaia. Il primo appuntamento di domani 4 luglio (replicato sabato 6 luglio) è dedicato al tema: “L’arte...

Leggi di più
Visite guidate 2019 Arte & Natura

Visite guidate 2019 Arte & Natura

“Arte Natura” il programma di escursioni e visite guidate per la stagione 2019 organizzate dalla Cooperativa Le Orme

Il progetto, nato dalla ricerca di nuove proposte in luoghi significativi del territorio e dalla volontà di incrementare le sinergie con altre imprese del settore, ha spinto la Cooperativa a chiedere la collaborazione di altre realtà...

Leggi di più

Trekking a Montepescali – Sabato 16 Febbraio ore 14,45

Sabato Trek fa tappa a Montepescali, situato in un punto strategico fra la valle dell’Ombrone e le colline metallifere.

RITROVO DAVANTI AL CIRCOLINO DI MONTEPESCALI (EX SCUOLA ELEMENTARE – STRADA DEL MURAGLIONE) SABATO 16 FEBBRAIO ORE 14,45

Quota di partecipazione: 
10 euro, i giovani sotto 12 anni non pagano.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK http://www.terramareitalia.it/prenotazioni/

Inizieremo la nostra visita dal baluardo, ovvero dal “balcone della Maremma”, così viene definito il paese.  La guida turistica terramare ci porterà a scoprire la storia del paese nato come residenza degli aldobrandeschi...

Leggi di più

Trekking con guida a Vetulonia

Sabato Trek (Sabato 9 febbraio, ore 14,45) parte quindi con prima tappa nel borgo medievale di Vetulonia 

- Difficoltà percorso: medio, - Lunghezza: 6 km, - Possibilità di portare cani (sempre al guinzaglio!), - Consigli utili: abbigliamento comodo, preferibile pantaloni lunghi, scarpe da trekking, un litro d’acqua, maglietta di ricambio, kway. Quota di partecipazione: 10 euro, i giovani sotto 12 anni non pagano.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK http://www.terramareitalia.it/prenotazioni/

SABATO TREK: ALLA SCOPERTA DI VETULONIA – Sabato 9 febbraio ore 14,45  [VETULONIA] Terramare torna sui sentieri maremmani, questa volta l’obiettivo è scoprire alcuni antichi borghi maremmani,camminando tra i vicoli dei paesi...

Leggi di più
Visite guidate a Castiglione della Pescaia 2018

Visite guidate a Castiglione della Pescaia 2018

Calendario ufficiale delle visite guidate a Castiglione Della Pescaia, Riserva Naturale Diaccia Botrona, L'isola Clodia, Vetulonia e Le Sue Necropoli, Tirli e L’eremo Di Sant'Anna, Buriano e Il Romitorio Di San Guglielmo, Eremo Di San Guglielmo a Malavalle, sulle tracce dell'acquedotto Ximeniano.

Per informazioni e prenotazioni in ufficio informazioni e accoglienza turistica di Castiglione della Pescaia  t. 0564 93 36 78

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Ritrovo a Castiglione della Pescaia presso l’ufficio turistico in Piazza Garibaldi Maggio 23 e 27 ore 16:00 Giugno 9, ore 17:00 Luglio 5, 12, 19, 26, ore 17:00 Agosto 29,16, 23, 30, ore 17:00 Settembre...

Leggi di più

Visite guidate al Giardino dei Tarocchi (Capalbio) ESTATE 2018

Appuntamento con la guida alla biglietteria dei Giardino dei Tarocchiogni venerdìalle ore 17:00

La visita ha una durata di circa 2 ore.

IL GIARDINO DEI TAROCCHI - Il parco, immerso nella rigogliosa macchia mediterranea e popolato da sculture ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, fu ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle insieme al compagno di...

Leggi di più

Visite guidate al borgo di Capalbio (ESTATE 2018)

L’appuntamento con la Guida è ogni martedì a Capalbio, in Piazza Giordano. La visita ha una durata di circa 2 ore. Visita guidata gratuita – NON SONO INCLUSI EVENTUALI INGRESSI A PAGAMENTO.

 

CAPALBIO – il caratteristico borgo di impianto medioevale, con strade strette e tortuose che conducono alla sommità della collina, dominata dalla Rocca Aldobrandesca, la ben conservata doppia cinta muraria dalla quale si aprono magnifici...

Leggi di più
Riserva Naturale della Diaccia Botrona

Visite alla Diaccia Botrona 2018

Per informazioni e prenotazioni:
Cell: +39 389 0031369 - E-mail: info@maremma-online.it
Maremmagica Soc. Coop. - Servizi Turistici  e Culturali

CENTRO VISITE MUSEO CASA ROSSA XIMENES Orario di apertura: 15-19 VISITE GUIDATE IN BARCHINO DAL 16 GIUGNO AL 16 SETTEMBRE 2018:  TUTTI I GIORNI ESCLUSO IL LUNEDI’ * Partenze previste: ore 17:00 ;  18:00;  19:00 *...

Leggi di più

Gli Egizi in mostra a Vetulonia, Castiglione della Pescaia, Maremma Toscana

La mostra temporanea del 2018 vede reperti della cultura dell'antico Egitto in esposizione presso il museo archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia.

La mostra evento del 2018 presso il museo civico archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia (nel comune di Castiglione della Pescaia) punta l'attenzione sulla civiltà dell’antico Egitto, con la quale gli Etruschi di Vetulonia...

Leggi di più

Pasquetta al Tino di Moscona, Roselle, Gr, Toscana

Escursione guidata ai resti del castello di Montecurliano, meglio conosciuto come il Tino di Moscona.

La cooperativa di guide turistiche e ambientali Le Orme ha organizzato per il giorno di Pasquetta una visita al Tino di Moscona.  Il Tino di Moscona è quella costruzione a base circolare che spicca sulla sommità del colle di...

Leggi di più

Giardino d'arte contemporanea "Viaggio di Ritorno" in Toscana

"Viaggio di Ritorno" è un giardino di arte contemporanea privato ideato e realizzato dal bioarchitetto Rodolfo Lacquaniti, situato nel comprensorio di Castiglione della Pescaia, vicino a Buriano.

Si tratta di uno spazio di 40.000 metri quadrati, suddiviso tra aree all'aperto ed altre coperte, dove si librano installazioni interamente realizzate con materiali di recupero. Oggetti scartati, apparentemente esausti ridonano magia e lucentezza grazie...

Leggi di più

Magnalonga a Tirli, Toscana

Torna la Magnalonga: il trekking che abbina l’esplorazione e l’assaggio di prodotti tipici e tradizionali.

Come prima tappa faremo una beLlissima escursione ad anello (circa 6 km) a Tirli, nel comune di Castiglione della Pescaia. Qui potremo ammirare dall'alto lo spazio occupato in passato dal Lago Prile, prima di entrare nel meraviglioso...

Leggi di più
Le Oasi WWF della Maremma festeggiano la giornata Ramsar, Toscana

Le Oasi WWF della Maremma festeggiano la giornata Ramsar, Toscana

2 febbraio 2017, ore 14,30 meeting point lungolaguna c/o  Molino spagnolo di Orbetello: escursione guidata gratuita. 

4 e 5 febbraio apertura e visite guidate gratuite delle Oasi WWF di Orbetello e Burano.

info@associazioneocchioinoasi.it 0564 898829 - 320 8223972

RAMSAR (IRAN),   DOVE LA TUTELA DELLE ZONE UMIDE EBBE INIZIO NEL LONTANO    2 FEBBRAIO 1971. La Convenzione di Ramsar è un trattato intergovernativo per la conservazione e l’uso razionale delle zone umide e delle loro...

Leggi di più
Foto A. Bini - Archivio FVO-FTI

Grosseto - Siena Piazza del Campo A/R (Toscana) col treno a vapore

4 dicembre 2016: un tour in treno a vapore da Grosseto a Siena (e rientro) con la possibilità di vedere la Val d'Orcia, e la città di Siena in occasione del suggestivo Mercato in Piazza del Campo per gustare i sapori di ieri e di oggi.

Programma provvisorio (da confermare): Ore 8,45 partenza da Grosseto con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico per dirigersi verso Asciano attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone di produzione del Brunello di Montalcino e...

Leggi di più
Mostra temporanea "La Domus dei Dolia" a Vetulonia fino al 8/1/2017

Mostra temporanea "La Domus dei Dolia" a Vetulonia

“Bentornati a casa. La Domus dei Dolia di Vetulonia riapre le porte dopo 2000 anni” è la mostra evento del 2016 al Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia che resterà aperta fino al 8 gennaio 2017. Info: www.museoisidorofalchi.it   tel. +39 0564 948058.

Si possono vedere i risultati dello scavo nel quartiere etrusco-romano di Poggiarello Renzetti, che ha riportato alla luce reperti eccezionali.  La grande domus urbana è stata ricostruita, in scala, nei locali espositivi del museo,...

Leggi di più
Casa Rossa Ximenes, Castiglione della Pescaia, Toscana

Visitare la Casa Rossa Ximenes e il Parco della Diaccia Botrona

La Casa Rossa Ximenes si trova appena fuori il paese di Castiglione della Pescaia, vicino al Fiume Bruna ed è facilmente raggiungibile in bicicletta o in auto. 

Appena fuori Castiglione della Pescaia, la Casa Rossa è un'antica chiusa costruita nel 1765 dall'ingegner Ximenes, per regolare il flusso delle acque tra la palude ed il mare. Oggi è considerata l'entrata principale della...

Leggi di più
Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Appena dietro le colline di Castiglione della Pescaia, vale la pena fare una passeggiata fino alle rovine monastiche di San Guglielmo.

    Se vuoi trascorrere una giornata diversa dalla vita da spiaggia puoi optare per una facile passeggiata a piedi o in bici, nelle colline appena dietro Castiglione della Pescaia, fino alle rovine del Monastero di San Guglielmo di Malavalle. Queste...

Leggi di più

Tuscany Walking Festival 2016

il Festival del Camminare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano dal 24 settembre al 9 ottobre 2016.

Scopri i mille volti del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Le escursioni e le attività proposte durante il Festival del Camminare sono gratuite, eventuali quote di partecipazione, ove previste, sono indicate. Prenotazione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente TEL.  +39 0565 908231

Perché il Festival del Camminare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano?  Perché da sempre all’Elba ci si sposta a piedi, ma anche su ogni isola dell’Arcipelago Toscano si può camminare con soddisfazione. Salire...

Leggi di più

Il Giardino dei Tarocchi

I Giardini artistici della Maremma Toscana.

Famoso giardino di ispirazione esoterica, creato negli anni settanta dall’artista Niki de Saint Phalle. Si trovano 22 sculture di 12 -15 metri di altezza che riproducono le ventidue carte degli Arcani maggiori dei Tarocchi - interamente ricoperte...

Leggi di più