* Un’occasione per conoscere più da vicino una natura straordinaria

Visite guidate gratuite 2020 - Castiglione della Pescaia e il suo territorio

Scoprire Castiglione della Pescaia dal borgo medievale al mare, Vetulonia e i segreti del suo passato etrusco, l'Isola Clodia e la riserva Naturale della Diaccia Botrona con avvistamento dei fenicotteri rosa, l'eremo di San Guglielmo in mezzo al bosco. Visite gratuite accompagnate da guide turistiche e ambientali. Vedi qui il calendario. Info 0564 933678.

Visite Guidate Gratuite per scoprire tutta la bellezza di Castiglione della Pescaia e del territorio limitrofo. Dettagli in locandina. PER INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio IAT Castiglione della Pescaia: tel. 0564-933678 Ufficio IAT Punta Ala: tel. 0564-922396 oppure...

Leggi di più
Minicrociere all'isola d'Elba da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Minicrociere all'isola d'Elba da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Isola d'Elba (Linea Gialla) - Venerdì. Info e Prenotazioni:  Tel. 0564/071007 Cell. 347 7575 180

Isola d'Elba (Linea Gialla) - Venerdì. Ore 09:30 lasciamo Castiglione della Pescaia e arriviamo a Porto Azzurro alle ore 11.00. Visita libera del porto turistico e possibilità di raggiungere l'incantevole e famosa spiaggia...

Leggi di più
Minicrociere alle isole del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Minicrociere alle isole del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Isole di Giannutri e Giglio (Linea Rossa) - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato, Domenica. Info e Prenotazioni:  Tel. 0564/071007 Cell. 347 7575 180

Isole di Giannutri e Giglio (Linea Rossa) - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato, Domenica. Alle ore 08:45 lasciamo Castiglione della Pescaia effettuando una navigazione ravvicinata di Talamone, dove effettueremo...

Leggi di più
Minicrociere "Tutto Giglio" da Castiglione della Pescaia - TOSCANA MINICROCIERE

Minicrociere "Tutto Giglio" da Castiglione della Pescaia - TOSCANA MINICROCIERE

Tutti i giorni partenze da Castiglione della Pescaia ore 8.15 (con la Motonave ULISSE costeggiando o con la Motonave La Superba passando attraverso le Formiche di Gosseto), rientro h.19.30   Per informazioni e prenotazioni: Telefono +39 331 6268397 – 334 2377941

TUTTO GIGLIO 6 ore con navigazione sotto costa della Maremma  Partenze  con la Motonave ULISSE (costeggiando) o La Superba (passando attraverso le Formiche di Grosseto), da –> Castiglione d.P.h. 8.15 – rientro h....

Leggi di più
Visite guidate 2019 Arte & Natura

Visite guidate 2019 Arte & Natura

“Arte Natura” il programma di escursioni e visite guidate per la stagione 2019 organizzate dalla Cooperativa Le Orme

Il progetto, nato dalla ricerca di nuove proposte in luoghi significativi del territorio e dalla volontà di incrementare le sinergie con altre imprese del settore, ha spinto la Cooperativa a chiedere la collaborazione di altre realtà...

Leggi di più

Trekking a Montepescali – Sabato 16 Febbraio ore 14,45

Sabato Trek fa tappa a Montepescali, situato in un punto strategico fra la valle dell’Ombrone e le colline metallifere.

RITROVO DAVANTI AL CIRCOLINO DI MONTEPESCALI (EX SCUOLA ELEMENTARE – STRADA DEL MURAGLIONE) SABATO 16 FEBBRAIO ORE 14,45

Quota di partecipazione: 
10 euro, i giovani sotto 12 anni non pagano.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK http://www.terramareitalia.it/prenotazioni/

Inizieremo la nostra visita dal baluardo, ovvero dal “balcone della Maremma”, così viene definito il paese.  La guida turistica terramare ci porterà a scoprire la storia del paese nato come residenza degli aldobrandeschi...

Leggi di più

Trekking con guida a Vetulonia

Sabato Trek (Sabato 9 febbraio, ore 14,45) parte quindi con prima tappa nel borgo medievale di Vetulonia 

- Difficoltà percorso: medio, - Lunghezza: 6 km, - Possibilità di portare cani (sempre al guinzaglio!), - Consigli utili: abbigliamento comodo, preferibile pantaloni lunghi, scarpe da trekking, un litro d’acqua, maglietta di ricambio, kway. Quota di partecipazione: 10 euro, i giovani sotto 12 anni non pagano.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL LINK http://www.terramareitalia.it/prenotazioni/

SABATO TREK: ALLA SCOPERTA DI VETULONIA – Sabato 9 febbraio ore 14,45  [VETULONIA] Terramare torna sui sentieri maremmani, questa volta l’obiettivo è scoprire alcuni antichi borghi maremmani,camminando tra i vicoli dei paesi...

Leggi di più

Visite guidate al Giardino dei Tarocchi (Capalbio) ESTATE 2018

Appuntamento con la guida alla biglietteria dei Giardino dei Tarocchiogni venerdìalle ore 17:00

La visita ha una durata di circa 2 ore.

IL GIARDINO DEI TAROCCHI - Il parco, immerso nella rigogliosa macchia mediterranea e popolato da sculture ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, fu ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle insieme al compagno di...

Leggi di più
Riserva Naturale della Diaccia Botrona

Visite alla Diaccia Botrona 2018

Per informazioni e prenotazioni:
Cell: +39 389 0031369 - E-mail: info@maremma-online.it
Maremmagica Soc. Coop. - Servizi Turistici  e Culturali

CENTRO VISITE MUSEO CASA ROSSA XIMENES Orario di apertura: 15-19 VISITE GUIDATE IN BARCHINO DAL 16 GIUGNO AL 16 SETTEMBRE 2018:  TUTTI I GIORNI ESCLUSO IL LUNEDI’ * Partenze previste: ore 17:00 ;  18:00;  19:00 *...

Leggi di più
Il Parco Regionale della Maremma, un particolare

Parco regionale della Maremma

Un parco dalla Natura sorprendente che in poco spazio si presenta in tutte le sue forme e colori. Ogni itinerario è unico: puoi scoprire la pianura, la collina, la spiaggia di sabbia, la costa rocciosa, il fiume, l'abbazia, la palude, le torri, i cavalli e vacche maremmani allo stato brado, volpi, daini, cinghiali, aironi... 

  Organizzarsi ed entusiasmarsi per trascorrere una giornata al parco e rimanere fuori per non aver saputo qualche informazione fondamentale fa rimanere male, "parola di chi l'ha provato!". Allora passo i miei appunti di viaggio: Gli...

Leggi di più

I Canaloni del Farma

Un luogo incantato lontano dai rumori cittadini che ti incanta con i suoi colori e suoni della Natura.

Trovare questo luogo non è "intuitivo" e per questo ti rimane la sensazione di essere un pioniere quando arrivi qui. Dalla piccola strada nel bosco raggiungi uno spiazzo dove puoi solo parcheggiare e proseguire a piedi. Puoi seguire...

Leggi di più

Visitare le isole dell'Arcipelago Toscano

Scoprire le bellezze uniche di ognuna delle sette isole Toscane... si può

  L'Arcipelago Toscano è un insieme di sette isole del Mare Tirreno raggruppate di fronte alle coste della Maremma, l'area a Sud-Ovest della Toscana. Ogni isola ha caratteristiche ambientali e antropologiche molto differenti...

Leggi di più

Pasquetta al Tino di Moscona, Roselle, Gr, Toscana

Escursione guidata ai resti del castello di Montecurliano, meglio conosciuto come il Tino di Moscona.

La cooperativa di guide turistiche e ambientali Le Orme ha organizzato per il giorno di Pasquetta una visita al Tino di Moscona.  Il Tino di Moscona è quella costruzione a base circolare che spicca sulla sommità del colle di...

Leggi di più

Visita guidata alla villa romana di Castiglione della Pescaia.

Visita guidata dell’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, la villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C.

L’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, è caratterizzata dalla presenza di una villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C. Molto probabilmente si tratta del primo nucleo abitativo dell'antica cittadina...

Leggi di più
Isola di Montecristo, Arcipelago Toscano

Isola di Montecristo, Arcipelago Toscano

Montecristo è l'isola più segreta e difficile da visitare. E' una riserva naturale integrale e solo poche persone all'anno hanno la possibilità di sbarcarvi e fare un'escursione assieme alle guardie forestali.

  Alcune informazioni tratte dal sito ufficiale del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano:  Montecristo è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano, quarta per grandezza con una superficie di 10, 4 kmq. L'isola...

Leggi di più
Sentieristica di Castiglione della Pescaia (GR) Toscana

Sentieristica di Castiglione della Pescaia (GR) Toscana

Questi itinerari e percorsi sono indicati sia per il trekking che per la mountain bike; la cartografia è disponibile gratuitamente presso l'ufficio turistico (IAT Castiglione della Pescaia, Piazza Garibalidi, Castiglione della Pescaia).

La difficoltà è quella dichiarata nella cartografia salvo dove specificato, per facilità abbiamo assegnato il colore BLU ai percorsi adatti a principianti, ROSSO per i percorsi con grado di difficoltà...

Leggi di più
Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Appena dietro le colline di Castiglione della Pescaia, vale la pena fare una passeggiata fino alle rovine monastiche di San Guglielmo.

    Se vuoi trascorrere una giornata diversa dalla vita da spiaggia puoi optare per una facile passeggiata a piedi o in bici, nelle colline appena dietro Castiglione della Pescaia, fino alle rovine del Monastero di San Guglielmo di Malavalle. Queste...

Leggi di più

Tuscany Walking Festival 2016

il Festival del Camminare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano dal 24 settembre al 9 ottobre 2016.

Scopri i mille volti del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Le escursioni e le attività proposte durante il Festival del Camminare sono gratuite, eventuali quote di partecipazione, ove previste, sono indicate. Prenotazione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente TEL.  +39 0565 908231

Perché il Festival del Camminare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano?  Perché da sempre all’Elba ci si sposta a piedi, ma anche su ogni isola dell’Arcipelago Toscano si può camminare con soddisfazione. Salire...

Leggi di più