* Tante attività e percorsi da fare con i più piccoli

Natale nei musei di Castiglione della Pescaia - laboratori per bambini

Natale nei musei di Castiglione della Pescaia - spettacoli e laboratori per bambini

"I Musei Incantati" divertimento assicurato con tante iniziative dedicate ai piccoli nel caldo e sicuro abbraccio dei musei del territorio castiglionese.

 Adatto a famiglie e bambini da 5 a 12 anni c/o Palazzo Centurioni, Castiglione della Pescaia Spettacoli e laboratoridi Natale nei musei di Castiglione della Pescaia. Domenica 1 dicembre 2019 (ore 11.00-12.30)  "Arrivano...

Leggi di più
Street Food Castiglionese Natalizio - Le Soste del Gusto Invernale

Street Food Castiglionese Natalizio

"Le Soste del Gusto INVERNALE ": i ristoranti castiglionesi propongono 2 tipi di street food, ogni data diversi. 27, 28, 29 Dicembre 2019 e 3, 4, 5 Gennaio 2020 a Castigliine della Pescaia.

COSA: i ristoranti propongono 2 tipologie di piatti street food.  QUANDO: 27, 28, 29 Dicembre 2019 e 3, 4, 5 Gennaio 2020 DOVE: Presso i ristoranti di Castiglione della Pescaia, gli aderenti all'iniziativa promosso dall'associazione...

Leggi di più

​Avventure tra le pagine: leggiamo al museo! Castiglione della Pescaia e dintorni

Un evento imperdibile dedicato a bimbi e famiglie per promuovere l'importanza della lettura già dall'infanzia. Incontri presso il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia e alla Casa Rossa Ximenes, presso la Diaccia Botrona, Castiglione della Pescaia.

Avventure tra le pagine: leggiamo al museo! Un evento imperdibile dedicato a bimbi e famiglie per promuovere l'importanza della lettura già dall'infanzia. Ecco il programma previsto per il 16 e il 17 novembre al Museo Isidoro...

Leggi di più

III Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: Museo Archeologico Isidoro Falchi a Vetulonia, Castiglione della Pescaia

In occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei vi aspettiamo con un programma davvero speciale dedicato al nostro Museo di Vetulonia e alle due campagne di scavo in  corso in queste settimane nel nostro territorio. Per tutta la giornata l'ingresso al Museo sarà gratuito e i nostri visitatori saranno omaggiati di un piccolo dono!

Programma 29/09/2019: ore 10:30 Visita degli scavi in Loc. Badia Vecchia. Appuntamento presso il parcheggio del Bar Bozzone, loc. Bozzone, Buriano (Strada Provinciale di Macchiascandona). Questa prima campagna di scavi segue un lungo progetto...

Leggi di più
Minicrociere all'isola d'Elba da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Minicrociere all'isola d'Elba da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Isola d'Elba (Linea Gialla) - Venerdì. Info e Prenotazioni:  Tel. 0564/071007 Cell. 347 7575 180

Isola d'Elba (Linea Gialla) - Venerdì. Ore 09:30 lasciamo Castiglione della Pescaia e arriviamo a Porto Azzurro alle ore 11.00. Visita libera del porto turistico e possibilità di raggiungere l'incantevole e famosa spiaggia...

Leggi di più
Minicrociere alle isole del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Minicrociere alle isole del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia con BluNavy

Isole di Giannutri e Giglio (Linea Rossa) - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato, Domenica. Info e Prenotazioni:  Tel. 0564/071007 Cell. 347 7575 180

Isole di Giannutri e Giglio (Linea Rossa) - Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato, Domenica. Alle ore 08:45 lasciamo Castiglione della Pescaia effettuando una navigazione ravvicinata di Talamone, dove effettueremo...

Leggi di più
Minicrociere "Tutto Giglio" da Castiglione della Pescaia - TOSCANA MINICROCIERE

Minicrociere "Tutto Giglio" da Castiglione della Pescaia - TOSCANA MINICROCIERE

Tutti i giorni partenze da Castiglione della Pescaia ore 8.15 (con la Motonave ULISSE costeggiando o con la Motonave La Superba passando attraverso le Formiche di Gosseto), rientro h.19.30   Per informazioni e prenotazioni: Telefono +39 331 6268397 – 334 2377941

TUTTO GIGLIO 6 ore con navigazione sotto costa della Maremma  Partenze  con la Motonave ULISSE (costeggiando) o La Superba (passando attraverso le Formiche di Grosseto), da –> Castiglione d.P.h. 8.15 – rientro h....

Leggi di più
Gara Castelli di Sabbia a Castiglione della Pescaia

Gara Castelli di Sabbia a Castiglione della Pescaia

21.6.2019 Partecipa alla gara dei castelli di sabbia: iscriviti entro le ore 16.00 (max 6 bambini a squadra). Tema Libero. premiazioni alle 21.30 i Piazza Orto del Lilli. La foto dei  vincitori sarà pubblicata sui giornali. INFO +39 392 8659334


Leggi di più

Spettacolo equestre dei Butteri a Castiglione della Pescaia

I Butteri, i cowboy maremmani, mostrano la monta da lavoro, giochi a cavallo della tradizione, e carosello.

  Il Centro Ippico La Bandita è lieto di informarvi che anche quest'anno tutti i venerdì, dall'7 giugno al 13 settembre, torneranno i consueti appuntamenti con gli spettacoli dei Butteri di...

Leggi di più

Giornate Europee dello Sport 2019 a Castiglione della Pescaia

Informazioni: Ufficio Informazione Accoglienza Turistica dell Comune di Castiglione della Pescaia 

Tel. +39  0564 933678

Molte le novità all’interno delle giornate europee dello sport giunte alla sesta edizione COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA· VENERDÌ 15 MARZO 2019 Farnetani: «Arriva il rugby, la finale dei campionati...

Leggi di più
Visite guidate 2019 Arte & Natura

Visite guidate 2019 Arte & Natura

“Arte Natura” il programma di escursioni e visite guidate per la stagione 2019 organizzate dalla Cooperativa Le Orme

Il progetto, nato dalla ricerca di nuove proposte in luoghi significativi del territorio e dalla volontà di incrementare le sinergie con altre imprese del settore, ha spinto la Cooperativa a chiedere la collaborazione di altre realtà...

Leggi di più

"Le notti dell'archeologia 2018" per i bambini a Vetulonia, Maremma Toscana

Laboratori didattici gratuiti a tema con la mostra temporanea in corso: 6/7 17h00 SCRIBAcchiamo...Giochiamo con gli Antichi Egizi! 16/7 17h00 A casa di un operaio artista della Valle dei Re. 

Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, tel. 0564 948058


 

Proseguono gli appuntamenti del programma regionale "Le notti dell'archeologia 2018". Come ogni anno proponiamo due laboratori didattici gratuiti a tema con la mostra temporanea in corso.  Vi ricordiamo che la prenotazione è...

Leggi di più

Visite guidate al Giardino dei Tarocchi (Capalbio) ESTATE 2018

Appuntamento con la guida alla biglietteria dei Giardino dei Tarocchiogni venerdìalle ore 17:00

La visita ha una durata di circa 2 ore.

IL GIARDINO DEI TAROCCHI - Il parco, immerso nella rigogliosa macchia mediterranea e popolato da sculture ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, fu ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle insieme al compagno di...

Leggi di più

Gli Egizi in mostra a Vetulonia, Castiglione della Pescaia, Maremma Toscana

La mostra temporanea del 2018 vede reperti della cultura dell'antico Egitto in esposizione presso il museo archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia.

La mostra evento del 2018 presso il museo civico archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia (nel comune di Castiglione della Pescaia) punta l'attenzione sulla civiltà dell’antico Egitto, con la quale gli Etruschi di Vetulonia...

Leggi di più

Le spiagge nella zona sud di Castiglione della Pescaia

Le spiagge a sud del porto canale di Castiglione della Pescaia sono più ampie rispetto a quelle della zona Nord

Partendo dal ponte di Castiglione della Pescaia, andando verso Sud, si trova una prima parte di spiaggia con stabilimenti balneari collegati dal Lungomare di Levante, recentemente rinnovato con ampi spazi dedicati al parcheggio delle biciclette e rampe...

Leggi di più

Visitare le isole dell'Arcipelago Toscano

Scoprire le bellezze uniche di ognuna delle sette isole Toscane... si può

  L'Arcipelago Toscano è un insieme di sette isole del Mare Tirreno raggruppate di fronte alle coste della Maremma, l'area a Sud-Ovest della Toscana. Ogni isola ha caratteristiche ambientali e antropologiche molto differenti...

Leggi di più

I Butteri della Maremma un lavoro di ieri, una tradizione di oggi.

Terre selvagge con animali bellissimi allo stato brado che vengono accuditi dai loro mandriani, i cowboys maremmani: i Butteri.

La Maremma è terra di tradizioni un po' particolari.... quando un tempo le campagne erano palustri, l'agricoltura poco sviluppata, i grandi proprietari terrieri avevano grandi allevamenti di bestieme dalla razza autoctona: animali fieri...

Leggi di più

La spiaggia di Punta Ala, Caraibi italiani

Spiaggia fine e chiarissima che fa da cornice tra il mare limpido e la fitta pineta...

E' la spiaggia che va da Torre Civette, passa per Casetta Civinini e arriva fino a Punta Ala. A Nord di Punta Ala e a Sud di Cala Violina c'è una di quelle spiagge da cui non vorresti mai venir via. Dalla pineta selvaggia ti ritrovi...

Leggi di più

Castiglione della Pescaia dopo il tramonto

Questo piccolo paese di mare offre una speciale atmosfera

La Toscana ha così tante paesini in collina che è difficile sapere quale vale la pena visitare se avete un tempo limitato. Castiglione della Pescaia però è interessante da visitare sia di giorno che la sera, in questo caso...

Leggi di più

Pasquetta al Tino di Moscona, Roselle, Gr, Toscana

Escursione guidata ai resti del castello di Montecurliano, meglio conosciuto come il Tino di Moscona.

La cooperativa di guide turistiche e ambientali Le Orme ha organizzato per il giorno di Pasquetta una visita al Tino di Moscona.  Il Tino di Moscona è quella costruzione a base circolare che spicca sulla sommità del colle di...

Leggi di più

Giardino d'arte contemporanea "Viaggio di Ritorno" in Toscana

"Viaggio di Ritorno" è un giardino di arte contemporanea privato ideato e realizzato dal bioarchitetto Rodolfo Lacquaniti, situato nel comprensorio di Castiglione della Pescaia, vicino a Buriano.

Si tratta di uno spazio di 40.000 metri quadrati, suddiviso tra aree all'aperto ed altre coperte, dove si librano installazioni interamente realizzate con materiali di recupero. Oggetti scartati, apparentemente esausti ridonano magia e lucentezza grazie...

Leggi di più

Visita guidata alla villa romana di Castiglione della Pescaia.

Visita guidata dell’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, la villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C.

L’area archeologica delle Paduline, a Castiglione della Pescaia, è caratterizzata dalla presenza di una villa romana risalente al periodo dal I sec. a. C. al II d.C. Molto probabilmente si tratta del primo nucleo abitativo dell'antica cittadina...

Leggi di più

Cavalcare come un "Buttero"

I cowboy della Maremma Toscana

I Butteri sono i tradizionali mandriani che gestiscono e si occupano del bestiame tenuto allo stato brado nelle grandi distese terriere della Maremma, nel Sud Ovest della Toscana. La monta del buttero, ovvero la disciplina nel cavalcare, ha caratteristiche...

Leggi di più
Le Oasi WWF della Maremma festeggiano la giornata Ramsar, Toscana

Le Oasi WWF della Maremma festeggiano la giornata Ramsar, Toscana

2 febbraio 2017, ore 14,30 meeting point lungolaguna c/o  Molino spagnolo di Orbetello: escursione guidata gratuita. 

4 e 5 febbraio apertura e visite guidate gratuite delle Oasi WWF di Orbetello e Burano.

info@associazioneocchioinoasi.it 0564 898829 - 320 8223972

RAMSAR (IRAN),   DOVE LA TUTELA DELLE ZONE UMIDE EBBE INIZIO NEL LONTANO    2 FEBBRAIO 1971. La Convenzione di Ramsar è un trattato intergovernativo per la conservazione e l’uso razionale delle zone umide e delle loro...

Leggi di più
L'arrivo del pesce fresco

L'arrivo del pesce fresco

Se vi piace mangiare pesce fresco Castiglione della Pescaia è il luogo ideale per acquistare il più fresco pescato del giorno.

Il pesce è un elemento fondamentale della dieta mediterranea, buono e salutare soprattutto se è fresco. Le coste maremmane sono pescose e a Castiglione della Pescaia vi è una flotta di pescherecci che ogni pomeriggio fa rientro...

Leggi di più

Acquario Mediterraneo dell'Argentario, Toscana

Una fedele riproduzione degli ecosistemi del litorale dela Costa d'Argento. L'acquario è aperto tutto l'anno.

L’Acquario Mediterraneo del Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario ha 17 vasche di cui 7 panoramiche, per un totale di circa 50.000 litri d’acqua di mare con Cernie, Murene, Cavallucci marini, Polpi,...

Leggi di più
Foto A. Bini - Archivio FVO-FTI

Grosseto - Siena Piazza del Campo A/R (Toscana) col treno a vapore

4 dicembre 2016: un tour in treno a vapore da Grosseto a Siena (e rientro) con la possibilità di vedere la Val d'Orcia, e la città di Siena in occasione del suggestivo Mercato in Piazza del Campo per gustare i sapori di ieri e di oggi.

Programma provvisorio (da confermare): Ore 8,45 partenza da Grosseto con il treno storico a vapore ed arrivo a Monte Antico per dirigersi verso Asciano attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone di produzione del Brunello di Montalcino e...

Leggi di più
Mostra temporanea "La Domus dei Dolia" a Vetulonia fino al 8/1/2017

Mostra temporanea "La Domus dei Dolia" a Vetulonia

“Bentornati a casa. La Domus dei Dolia di Vetulonia riapre le porte dopo 2000 anni” è la mostra evento del 2016 al Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia che resterà aperta fino al 8 gennaio 2017. Info: www.museoisidorofalchi.it   tel. +39 0564 948058.

Si possono vedere i risultati dello scavo nel quartiere etrusco-romano di Poggiarello Renzetti, che ha riportato alla luce reperti eccezionali.  La grande domus urbana è stata ricostruita, in scala, nei locali espositivi del museo,...

Leggi di più
Beach Life Guard at Castiglione della Pescaia and surroundings.

Le torrette di salvataggio sulle spiagge maremmane, in Toscana

Le spiagge della Maremma Toscana grazie alla loro posizione geografica beneficiano di acque calme e con condizioni meteorologiche stabili. Tuttavia ogni turista troverà su tutte le spiagge delle principali località balneari le torrette dei guardaspiagge, ogni 100 metri circa, che mantengono sempre un occhio vigile per chi ha bisogno del loro aiuto.

Abbiamo incontrato uno di loro chiama Alex Smoke, che ci ha mostrato quello che fa ogni giorno.  Ogni bagnino ha un kit completo di attrezzature salvavita a loro disposizione, tra cui un pattino a remi di salvataggio, una ciambella galleggiante...

Leggi di più
Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Sentiero per il Monastero di San Guglielmo in Malavalle

Appena dietro le colline di Castiglione della Pescaia, vale la pena fare una passeggiata fino alle rovine monastiche di San Guglielmo.

    Se vuoi trascorrere una giornata diversa dalla vita da spiaggia puoi optare per una facile passeggiata a piedi o in bici, nelle colline appena dietro Castiglione della Pescaia, fino alle rovine del Monastero di San Guglielmo di Malavalle. Queste...

Leggi di più

Correndo lungo la spiaggia di Castiglione della Pescaia

...prendi una videocamera... corri lungo la spiaggia... e vedrai cosa puoi trovare a Castiglione della Pescaia

E' difficile poter spiegare quanto sia bella e cosa puoi trovare sulla spiaggia lunga oltre 4 km, una distesa di sabbia perfetta che va da Castiglione della Pescaia verso il Forte delle Marze in un solo minuto. Abbiamo indossato una videocamera...

Leggi di più

Passeggiata a Cala Violina

Una spiaggia nascosta tra le colline costiere.

La zona costiera di questa parte della Toscana è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose e colline rocciose coperte da vegetazione fittissima, la cosiddetta “macchia mediterranea”. A volte, nascoste tra le colline costiere, vi...

Leggi di più

Asini che passione

Un asino per amico

Vuoi fare una bella passeggiata rilassante anche con i tuoi bambini? Non c’è niente di meglio che la pista ciclabile che unisce il Puntone a Follonica dove lì accanto c’è un grandissimo recinto con asini che possono essere...

Leggi di più